![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Abbiamo finalmente ripreso il dibattito con l’azienda sul Contratto Integrativo Aziendale.
Il tema, rimasto in sospeso da molti mesi, è stato affrontato in modo serio e programmatico; in generale l’obiettivo condiviso è quello di rendere compiutamente integrate le regole Accenture con quelle da CCNL da un lato e dal precedente CIA dall’altro, in particolare su temi come orari, permessi, malattie.
Abbiamo avuto un’apertura dell’azienda sull’inserimento nel testo di un premio, di cui ci sono state presentati, a grandi linee, i criteri ispiratori.
Altri punti importanti affrontati con l’azienda sono:
- La riassunzione di familiari in caso di decesso del dipendente, dove l’azienda –pur riconfermando l’intenzione di mantenere la norma– ha intenzione di chiarirne alcune modalità
- Il premio polizza sanitaria, che essendo stato aumentato negli ultimi anni a carico della azienda, pur in diminuzione di coperture, non potrà crescere ulteriormente.
I temi su cui ci siamo soffermati come OO.SS., in particolare, sono stati:
- l’allineamento nei capitoli trattati con la piattaforma di rinnovo del CCNL
- La richiesta di maggiore chiarezza sugli inquadramenti e sui percorsi professionali, in special modo in rapporto alle codifiche Accenture
- La formazione, che deve essere maggiormente volta alla costruzione di quel ‘know how’ specialistico bancario su cui si basa l’azienda, non solo sulle nuove frontiere tecnologiche.
Ma soprattutto, la necessità che emerga con chiarezza anche dal testo del CIA quel concetto di ‘cuore e cervello’, sempre espresso a parole, che deve trovare una concreta applicazione e deve caratterizzare questa azienda e differenziarla dai ‘delivery center’.
Il prossimo appuntamento sul tema è in calendario per la fine del mese di aprile, appuntamento nel quale si potrà convertire in testo quanto detto, non prima di aver esaurientemente chiarito lo scenario dei prossimi mesi (lavorazioni in ingresso ed in uscita verso il Delivery Center di Chennai) e quello dei prossimi anni (piano industriale).