![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 9 febbraio abbiamo incontrato in presenza il Presidente e AD Marco Massacesi nella sede di Accenture ad ASSAGO (MI). Nell’ incontro ci è stata comunicata la riconferma del dott. Marco Massacesi alla guida di Fruendo per un secondo mandato, insieme a tutto il settore Banking Europa, segnale importante perché offre una continuità operativa e di programmazione. Un segno che rende evidente come Fruendo sia centrale nella strategia di gruppo in questo settore che è, e resta, strategico per Accenture, che vede l’Italia come mercato chiave. Abbiamo potuto riscontrare una volontà di condivisione del percorso, a partire da incontri come questo certo non abituali nel gruppo, che ha visto da parte aziendale prendere l’impegno di presentare nei prossimi giorni alle OO.SS. sia il bilancio che il piano industriale di Fruendo, permettendoci di avere una visione più chiara dell’azienda.
L’incontro è stato il momento in cui abbiamo verificato uno scenario aziendale stabile, pronto ad adattarsi in un mercato dinamico, forti di un contratto che impegna il cliente principale, pur attento ad una riduzione dei costi, fino al 2031 (con un rinnovo possibile di altri 5 anni) anche in caso di eventuali variazioni societarie.
Il perimetro delle lavorazioni MPS, già adesso, varia nel tempo ma in modo complessivamente costante, si stima circa una 50% di attività già cambiate nel corso del tempo, e ancora succederà: il cambiamento è e sarà un fenomeno ricorrente.
Sempre nel corso dell’anno, saranno reinternalizzate in Fruendo alcune lavorazioni oggi in subappalto che, nella riorganizzazione complessiva, saranno, non nelle stesse quantità e/o tipologia, gestite da altri delivery di Accenture, nella volontà di garantire l’equilibrio complessivo e la stabilità nel tempo dell’azienda.
Il piano lo vedremo nei prossimi, conseguenti, incontri, verificandone eventuali criticità sia organizzative interne che nelle aziende oggi subappaltanti.
Ci è stato inoltre annunciato un piano per la razionalizzazione di alcune delle nostre sedi nell’arco dell’anno. La recente fuoriuscita da Mps su base volontaria di molte persone, richiede spazi diversi e serve una razionalizzazione che aiuti a mantenere i costi in equilibrio, il tutto, sempre nel rispetto della garanzia delle permanenza dei poli Fruendo nel numero e nelle città attuali.
Il tema del fondo, pur non essendo affrontabile durante questo fiscal year (termine ad agosto), resta esplicitamente sul tavolo insieme all’impegno preso con i lavoratori, e potrà essere verificato nella pianificazione economica del prossimo fiscal year (da settembre).
Da parte nostra abbiamo sottolineato come per i lavoratori di Fruendo sia prioritario ricevere segnali tangibili di stabilità, identità ed equilibrio, contemperando sia le esigenze del mantenimento di tutele e sicurezze esistenti che quelle di una maggiore apertura agli scenari Accenture non solo in modo selettivo o solo per alcuni aspetti.
In questo senso ci aspettiamo innanzitutto una rapida e felice conclusione del tavolo CIA, una pianificazione a medio/lungo termine della forza lavoro, un orizzonte organizzativo che preveda un consolidamento dei colleghi interinali ed una maggiore chiarezza sui rapporti tra Fruendo e tutti gli altri soggetti che si occupano di Banking nel gruppo Accenture.