Borsa Italiana: un accordo per un nuove relazioni sindacali

3 - Fisac Cgil

Come Organizzazioni Sindacali (OOSS) nel corso dell’estate abbiamo seguito con preoccupazione e attenzione le vicende di alcuni colleghi cui è stata prospettata la riorganizzazione radicale della propria attività fino a giungere in alcuni casi alla cessazione del rapporto di lavoro. Oltre alla necessaria tutela individuale garantita ai colleghi interessati, dal punto di vista collettivo abbiamo rappresentato a HR la nostra ferma e inequivocabile contrarietà rispetto a quanto accaduto, ribadendo la centralità di politiche di tutela occupazionale nel pieno rispetto delle professionalità acquisite.

Seppur facente parte della facoltà aziendale l’agire cambiamenti nella propria organizzazione e nella propria struttura, le ricadute di questi processi non debbono mai comportare conseguenze traumatiche per i colleghi. Il tavolo di contrattazione che si è aperto in seguito agli eventi descritti, finalizzato a individuare un percorso di relazioni sindacali funzionale ad affrontare i processi di cambiamento della vita aziendale in un’ottica di tutela di lavoratori e lavoratrici ha visto l’azienda e le parti sindacali convergere su un verbale di accordo che formalizza una modalità di gestione quanto più possibile concertata anche di questo genere di eventi, a partire dall’utilizzo di tutti gli strumenti che l’ordinamento e lo stesso Contratto Collettivo mettono a disposizione, con una speciale attenzione alla formazione.

Questo accordo vuole rappresentare un impegno che le Parti si sono assunte per avviare un nuovo corso nelle relazioni sindacali, evidenziato dal richiamo a uno specifico protocollo che dovrà disciplinare e istituzionalizzare le modalità di interlocuzione con cui gestire ed affrontare le diverse tematiche tra azienda e OOSS.

A partire da oggi è possibile, pertanto, riaprire tutti i tavoli di trattativa con l’azienda, dal Contratto Integrativo Aziendale allo Smart Working, che avevano conosciuto una battuta d’arresto per le vicende sopra riferite.

Sarà cura delle OOSS verificare sul campo la concretezza di questo nuovo corso, e riferire puntualmente ai colleghi sugli sviluppi di tutti i tavoli di trattativa.

Milano, Roma 14/09/2022

Le Organizzazioni Sindacali del Gruppo Borsa Italiana SpA

RSA e Segreterie Territoriali Fabi Fisac-CGIL e First-CISL


Comunicato Stampa di Gabriele Poeta Paccati – Segretario Generale Fisac Cgil Lombardia

”Con l’accordo odierno registriamo un passo avanti nelle relazioni sindacali di Borsa Italiana e di tutte le società del gruppo ad esso collegate. dopo le recenti tensioni occupazionali limitate ad alcune specifiche aree, abbiamo raggiunto un punto di avanzamento che verificheremo già nelle prossime settimane.

L’accordo prevede il ricorso alla consultazione e al confronto sindacale in modo sistematico e ampio.
soprattutto riconosce il metodo del confronto come chiave per lo sviluppo dell’azienda stessa, che afferma una logica di sviluppo e crescita delle risorse umane-cioè con un investimento forte verso lavoratrici e lavoratori che sono il perno dello sviluppo della crescita aziendale.

Tutto questo mentre procede a grandi passi l’integrazione nel gruppo Euronext.

In questo periodo di grandi e rapidi innovazione e cambiamenti è importante aver raggiunto un punto solido di riferimento per le relazioni sindacali che è anche di maggior tranquillità per i lavoratori e lavoratrici che altrimenti rischiano di rimanere in posizione passiva e di subire i cambiamenti invece che esserne i protagonisti.

Dopo la firma dell’accordo, insieme all’azienda si è deciso di procedere ad un serrato confronto per una ripresa rapida delle trattative sul *contratto integrativo e sui temi dello smart working.

a questo confronto ci aspettiamo di raggiungere risultati soddisfacenti per tutti i dipendenti del gruppo, una loro migliore valorizzazione, nell’ottica dello sviluppo della crescita delle competenze della professionalità, nello spirito dell’accordo appena siglato che vede una maggiore capacità sindacale di incidere sui processi di riorganizzazione dell’azienda.””

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!