In data odierna le parti si sono incontrate per il previsto incontro di verifica sulla procedura in corso.
Ad oggi la banca ci informa che risultano pervenute un totale di 67 richieste di adesione all’esodo (+ 10 rispetto alla settimana precedente) di cui 48 dalla rete e 19 dalla Direzione Generale.
Il numero di richieste di part time ricevute è 16 (+ 1).
Pur tenendo conto di 3 uscite dall’azienda a vario titolo e della manifestazione di interesse di alcuni colleghi per l’adesione al Fondo di Solidarietà e alle posizioni messe a disposizione da ISS, risulta tuttora evidente che siamo ancora molto lontani dal numero di adesioni necessarie per scongiurare l’avvio della procedura ex Legge 223 come tra l’altro confermato dal CEO Claudio Corradini durante l’ultima Call Conference mensile.
Invitiamo quindi tutti i colleghi a prendere le dovute informazioni con i propri RSA circa le procedure che eventualmente la Banca potrà porre in essere e a formulare a HR le eventuali richieste circa la possibilità di part time (quasi in esaurimento) o l’interesse all’avvio dell’attività di Promotore Finanziario (nessuna candidatura pervenuta).
Per quanto riguarda le candidature presentate per i Job Posting presenti sulla intranet, l’Azienda sta procedendo a vagliare i CV pervenuti e a svolgere i colloqui per i candidati ritenuti in possesso delle caratteristiche professionali adeguate al profilo richiesto. A tutti coloro i quali hanno riposto ai Job Posting verrà comunque rilasciato un feedback sui criteri della selezione effettuata, in tempo utile per eventuali ulteriori scelte contemplate dall’Accordo Sindacale.
Vi informiamo inoltre che le Società di Outplacement selezionate dall’azienda si sono rese disponibili anche per incontri in sede diversa da quella aziendale e già da oggi sono disponibili i riferimenti sulla intranet.
Comunichiamo ai colleghi di aver chiesto chiarimenti circa insistenti voci di corridoio sulla possibilità di un ripensamento sulle liste di chiusura delle filiali. Hr ha però confermato che seppur alcuni district hanno proposto alcune variazioni, al momento la lista che era stata annunciata all’inizio della procedura risulta confermata.
Ricordiamo che sulla intranet è stata pubblicata un nuovo job post, Tax Specialist, e che sono in rete presenti tutti i documenti relativi all’Accordo Sindacale oltre ai chiarimenti richiesti in merito a:
– iscrizione alle liste di collocamento
– sgravi fiscali da parte di nuovi datori di lavoro
– copertura di indennità di maternità
– rimborsi IRPEF derivanti da presentazione mod. 730
– copertura sanitaria per gli esodati
Il prossimo incontro di verifica è stato fissato per venerdì 24 Maggio.
Come sempre rimaniamo a disposizione per qualunque necessità.
Milano, 17 maggio 2013
Le RRSSAA DirCredito – FABI – FIBA-Cisl – FISAC-CGIL – SINFUB – UILCA