Borsa Italiana: NO ai licenziamenti

Nel mese di dicembre è stato siglato un verbale di Accordo in Borsa Italiana, a seguito di una procedura di riorganizzazione relativa all’acquisizione della stessa da parte del Gruppo Euronext N.V, in cui le parti si davano reciprocamente atto di due fondamentali aspetti:

  • l’assenza di tensioni occupazionali derivanti dal nuovo assetto (no esuberi, no licenziamenti collettivi) ed interventi sui ruoli finalizzati alla sola valorizzazione professionale, accompagnata da idonei strumenti formativi.

Lo spirito condiviso era l’avvio di un percorso costruttivo, che ci avrebbe visto responsabilmente coinvolti in un dialogo sociale necessario ad affrontare il divenire di un’azienda importante come Borsa Italiana.

Alla luce di quanto detto, appare, come da noi denunciato, in contraddizione con il corpo e con lo spirito dell’accordo la decisione unilaterale di intervenire su alcuni colleghi con licenziamenti individuali, motivati da un impatto della digitalizzazione e del lavoro da remoto sul ruolo, che avrebbe reso non più necessarie le persone che lo hanno agito con costanza e professionalità per anni.

Non possiamo che rifiutare con fermezza un’impostazione che vede nella digitalizzazione, non uno strumento di ausilio ai lavoratori, ma di sostituzione delle persone, ribadendo ancora una volta che il lavoro agile è conciliazione tempi di vita/lavoro e non un giustificativo per interventi di taglio sull’occupazione.

Nel corso di un incontro con l’azienda abbiamo pertanto ribadito come sia fondamentale dare concretezza al dialogo, agendo quando condiviso, in un ottica di pieno rispetto delle persone, che se attuata, avrebbe consentito, agendo gli strumenti messi a disposizione dal nostro contratto di affrontare percorsi di riconversione e riqualificazione.

Siamo fortemente intenzionati a seguire con estrema attenzione lo sviluppo della situazione, che, come dichiarato dall’azienda al tavolo è necessariamente in divenire, stante la complessità della vita aziendale, e coinvolgeremo i lavoratori in un percorso assembleare per valutare i passi successivi.

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!