Proprio la settimana scorsa ci è stato riconosciuto il premio aziendale 2021 nella busta paga di giugno.
Abbiamo appena sottoscritto un accordo che riguarda il premio aziendale relativo all’anno 2022 che ci verrà, probabilmente, erogato nel mese di giugno 2023.
Come al solito vi ricordiamo che il premio spetta a tutti! A differenza dell’MBO il premio aziendale è collettivo e premia lo sforzo di tutti. Il suo funzionamento è chiaro e semplice perché si attiva nel caso il bilancio aziendale non sia in perdita e, nel caso sia in perdita, si può percepire lo stesso se la perdita sia dovuta ad eventi straordinari, come normato dal CCNL.
Insomma è il nostro premio. Il premio che rappresenta lo sforzo, talvolta sovrumano, che le colleghe ed i colleghi anche nel 2022 stanno affrontando. Riorganizzazioni, chiusure filiali, esodi, assunzioni, allineamenti…..non esiste tranquillità nel nostro lavoro.
Vi invitiamo quindi a leggere il comunicato per i dettagli importanti.
Un caloroso abbraccio dalla vostra Fisac CGIL
Coordinamento Fisac CGIL Banco di Sardegna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le Segreterie di Coordinamento del Banco di Sardegna
PREMIO AZIENDALE 2022
In data 01 luglio 2022 è stato raggiunto l’accordo per determinare i criteri necessari per dar luogo all’erogazione
del Premio Aziendale 2022 da erogare nel giugno 2023.
Si è reso necessario sottoscrivere l’accordo entro il 31.12.2022 per avere la certezza di poter fruire, per i redditi
inferiori a € 80.000, del regime fiscale agevolato pari al 10% per i premi di risultato. Questa agevolazione scatterà
se almeno uno degli indicatori previsti nell’accordo avrà, nel corso del 2022, un incremento rispetto al medesimo
periodo del 2021.
Il premio 2022 avrà gli stessi importi dell’anno precedente, compresa l’erogazione in welfare di euro 50,00.
Ricordiamo che, se gli importi destinati al welfare non verranno utilizzati nei tempi previsti, andranno
automaticamente al fondo pensione di riferimento.
Il premio medio sarà di euro 2.314,00 così riparametrato secondo la scala in uso:
Premio erogabile Cash
Q.D. 4° livello fascia A (ex D.1) 5.766,26
Q.D. 4° livello fascia B (ex D.2) e R.C. 2 5.374,50
Q.D. 4° livello fascia C (ex V.D.1) 4.963,99
Q.D. 4° livello fascia D (ex V.D.2) e R.C. 1 4.665,26
Q.D. 4° livello 4.254,75
Q.D. 3° livello 4.012,24
Q.D. 2° livello 2.799,25
Q.D. 1° livello 2.705,99
3^ Area – 4° Livello (C.U.) 2.538,00
3^ Area – 3° Livello (V.C.U.) 2.370,00
3^ Area – 2° Livello (C.R.) 2.276,74
3^ Area – 1° Livello (IMP. 1^) 2.202,00
Ex 1° e 2° Area 2.052,75
Anche quest’anno sarà possibile destinare in tutto o in parte il premio aziendale in Welfare usufruendo della
maggiorazione del 15% fino al limite complessivo di euro 3.000,00.
La novità, rispetto al 2021, sarà l’erogazione del premio pro quota ai colleghi interinali che hanno prestato lavoro
nel corso del 2022 senza limiti temporali.
Nel frattempo, abbiamo calendarizzato una serie di incontri su alcune tematiche che abbiamo messo sul tavolo
negoziale, quali l’aumento della contribuzione aziendale per i nuovi iscritti al FAP che, attualmente, hanno il 3,25% anziché il 3,90% come in capogruppo, l’adeguamento delle polizze sanitarie ed accessorie agli standard di Bper Banca ed una ipotesi di consolidamento del premio aziendale.
Vi terremo sempre costantemente informati sul proseguo delle trattative.
Cordiali saluti.
Sassari, 04.07.2022
Le Segreterie di Coordinamento Banco di Sardegna
FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN