![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Colleghi,
Le scriventi OO.SS. hanno sottoscritto con l’Azienda una lettera tra le parti datata 4/05/2022, che vi alleghiamo.
Tale accordo, relativo alla richiesta dell’azienda di ridefinire gli spazi fisici nella sede di viale Cesare Pavese, utilizzando una app. per la prenotazione della postazione di lavoro, si è reso necessario a parere delle stesse OO.SS. per mitigare gli effetti negativi che tale scelta aziendale avrebbe potuto comportare, sia a livello di organizzazione del lavoro, sia a livello personale e quindi relativo alla tranquillità ed al diritto di ogni lavoratore alla salute psico fisica sul posto di lavoro.
Le OO.SS., pur comprendendo l’evoluzione della organizzazione del lavoro sia nel nostro settore sia più in generale nel comparto dei “servizi” (vedi S.W. lavoro agile, nuove tecnologie), hanno comunque fatto presente all’azienda che tale evoluzione va sempre governata insieme alle parti sociali, tenendo ben presente che per le stesse nulla può prescindere da quelli che sono i diritti e le esigenze dei lavoratori che le stesse rappresentano.
Queste OO.SS. hanno fatto la scelta di stare all’interno dei processi evolutivi, di provare a governarli, per rendere il più possibile tale evoluzione coerente ed equilibrata, tenendo presente quelle che sono “le reali” esigenze della nostra azienda, ma soprattutto quelle dei lavoratori.
Nella lettera tra le parti è stato concordato tra l’altro di verificare periodicamente l’evoluzione del processo di riorganizzazione degli “spazi”, questo perché stiamo solo all’inizio dello studio di fattibilità, non si sa ancora quanto spazio sarà reso disponibile, e come eventualmente l’azienda vorrà utilizzarlo; sappiamo allo stato che gli uffici del Torrino saranno trasferiti in direzione.
Le OO.SS. monitoreranno con la massima attenzione l’evoluzione dell’attuale situazione, e verrete informati ad ogni variazione della stessa.
FIRST/CISL – FISAC/CGIL – FNA – SNFIA
Roma, 24/05/2022
⇒ scarica la Lettera tra le Parti