Nell’ambito del confronto con l’azienda sui temi organizzativi, dopo l’incontro con il Presidente Marco Massacesi, abbiamo incontrato il Delivery Manager Mattia Longoni, con il quale abbiamo riesaminato la struttura della nostra azienda, che ad oggi comprende complessivamente (diretti, distaccati mps e Accenture) circa 550 persone, focalizzandoci sul grado di efficienza attesa dalle automazioni introdotte o in via di introduzione.
Abbiamo segnalato in particolare la necessità di un miglioramento complessivo della programmazione organizzativa del personale di Fruendo, abbiamo sottolineato con forza le problematiche derivanti da una robotizzazione monca che in questo momento crea molte difficoltà al raggiungimento degli obblighi contrattuali con il cliente, generando tensione tra i lavoratori, per cui abbiamo evidenziato:
– un maggior focus sulle ricadute organizzative delle automazioni e delle importanti difficoltà tecniche ed infrastrutturali ad esse legate;
– una maggiore gestione delle criticità nei settori con più evidenti difficoltà, pre e post- automazione;
– la programmazione dei vari momenti di formazione, che è parte importante del nuovo sistema valutativo nell’ambito dell’orario di lavoro;
– una riflessione sui rischi di vere e proprie pressioni commerciali dovute alla necessità di rispetto di SLA/OLA, da parte di organici molto ridotti (siamo circa la metà di quelli inizialmente dedicati allo stesso panorama di lavorazioni della commessa originaria)
Sulle nostre osservazioni e riflessioni, saranno presto programmati ulteriori approfondimenti e momenti di condivisione, dai quali ci attendiamo una verifica complessiva dell’organico, un pronto riscontro a copertura delle criticità evidenziate, un reale e puntuale riscontro del processi di automazione che dovrebbero contribuire ad ottimizzare le risorse a disposizione nei settori in sofferenza ed una trasformazione dei contratti a tempo indeterminato dei colleghi oggi con contratto a termine, nell’ottica prospettica di continuità e non solo a copertura delle emergenze quotidiane.