(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Roma, 26 apr – Popolare di Bari spa presenta a fine 2021 ancora ‘notevoli problemi strutturali risolvibili solo con coraggiose risposte strutturali’.
A due giorni dall’assemblea di bilancio di giovedi’ della banca controllata dal gruppo Mediocredito Centrale, la relazione del Collegio sindacale, firmata dal presidente Ignazio Parrinello, evidenzia la preoccupazione dell’organismo di controllo per un percorso di risanamento non completato, ancora tutto in salita, e rende esplicita che la revisione, in corsa, a febbraio del piano industriale e’ stata fatta perche’ il piano precedente, messo a punto dalla gestione commissariale della ex Popolare, ha iniziato a fare acqua.
Il ministro dell’Economia, Daniele Franco, tra mezz’ora sara’ audito in Commissione Banche anche sulla Popolare di Bari.
Secondo i sindaci della Popolare di Bari spa dopo la riduzione del capitale per perdite (da 943 a 622 milioni), il tema del ritorno alla redditivita’ nel prossimo triennio per la banca è ‘ineludibile’.
Al nuovo piano industriale, l’organismo di controllo della Bari, ‘ha riservato particolare attenzione’ consapevole ‘che i prossimi tre anni saranno decisivi per il futuro”. Per questo il Collegio sindacale raccomanda di vigilare con attenzione sull’andamento del nuovo piano industriale ‘nell’ottica della continuita’ aziendale’. In particolare servira’ , si legge, ‘il costante monitoraggio delle grandezze patrimoniali e l’adozione di immediate misure correttive qualora l’andamento del piano dovesse evidenziare significativi scostamenti rispetto alle attese, anche in considerazione del rilevante costo della ristrutturazione della Banca ancora non ultimata’.
L’attenzione ai numeri, tuttavia, non e’ sufficiente e dai sindaci arriva un’esortazione, inusuale per questo tipo di documento: ‘E’ di tutta evidenza – scrivono – che l’ottenimento di questi risultati si fonda sul presupposto che lo scenario macroeconomico non subisca rilevanti peggioramenti e sul presupposto che tutte le risorse aziendali percepiscano e si rendano parte attiva di un cambiamento culturale che si muova sulla direttrice dell’etica dell’impegno e della competenza’. Ggz (RADIOCOR) 26-04-22 11:24:08 (0268) 5 NNNN