Il futuro dello smart working in Factorit

Factorit S.p.A. (Milano) – Gruppo Banca Popolare di Sondrio – ha confermato alle Rappresentanze sindacali che, una volta concluso lo stato di emergenza, tutto il personale dovrà rientrare al lavoro in presenza e cesserà il ricorso allo smart working. È chiaro che non possiamo accettare questa decisione unilaterale da parte dell’Azienda. Metteremo in campo tutte le azioni di intervento sindacale necessarie per ottenere un accordo sul lavoro agile che ci consenta di proseguire questa esperienza. #BPS #BancaPopolareSondrio

Di seguito il comunicato delle RSA

________________________________

3 - Fisac Cgil

Nel corso di uno scambio di comunicazioni avvenuto venerdì 25 febbraio il Direttore generale di Factorit ha confermato alle Rappresentanze sindacali che l’azienda proseguirà fino a metà marzo con l’attuale percentuale di presenze, attorno al 40%, che nella seconda metà di marzo salirà al 70% per arrivare, una volta concluso lo stato di emergenza, al 100% delle presenze in ufficio e alla completa cessazione dello smart working.

È chiaro che non possiamo accettare questa decisione unilaterale da parte dell’Azienda, che tempo fa aveva invece manifestato la disponibilità a trovare un accordo sul lavoro agile. Non sappiamo se la decisione sia frutto della mera posizione della nostra Direzione o invece della volontà della Capogruppo, Banca Popolare di Sondrio, notoriamente e ideologicamente avversa allo smart working.

È nostra intenzione guadagnare un accordo sul lavoro agile che ci consenta di proseguire questa esperienza anche dopo la fine dello stato di emergenza. Per riuscirci sarà necessario mettere in campo fin d’ora tutti i mezzi e le azioni necessarie: di comunicazione, condivisione e pressione sociale da parte di tutti i colleghi e le colleghe, di intervento sindacale in tutte le sedi.

Le Rappresentanze Sindacali Aziendali Factorit
FABI – Maurizio Scattolini
FIRST CISL – Egidio Dario
FISAC CGIL – Sandro Moretti

Milano, 28 febbraio 2022

 

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!