Cara/o collega,
a seguito di un lungo e difficile confronto con l’Azienda, con dubbi e perplessità irrisolti che affronteremo insieme nelle prossime settimane, Creval introdurrà il modello di rete commerciale CAI a partire dal 31 gennaio.
Nel comunicato sindacale allegato trovate i seguenti capitoli:
- Vita da bancario – Sono prime valutazioni sul confronto con l’Azienda e il percorso tortuoso che avremo da qui al “conversion weekend” del 23/24 aprile, con il prossimo avvio della procedura sindacale di Gruppo sulla fusione per incorporazione di Creval in Agricole
- Modello distributivo CAI
- Applicazione modello CAI da Creval
- Mobilità territoriale
- Nuove strutture organizzative in Creval
- Assegnazione nuovi ruoli e moduli formativi
È opinione condivisa che inevitabilmente non tutto andrà “per il giusto verso” ma da parte Azienda ci è stata ribadita la disponibilità ad esaminare i casi più problematici sotto diversi punti di vista: per questo “la trattativa non è terminata” e saranno programmati incontri con azienda per le prossime settimane, se necessario, al fine di seguire e gestire meglio tutti gli sviluppi.
Vi sollecitiamo a tenere informati prontamente i Vostri rappresentanti sindacali delle eventuali criticità che dovessero sorgere sulla questione al fine di tutelare uno per uno i colleghi che si dovessero trovare in difficoltà.
Ci attendono dei mesi complessi che stiamo cercando di affrontare con metodo sollecitando Azienda ad un colloquio franco e trasparente con le OOSS al fine di mantenere, per quanto possibile, serenità sul posto di lavoro.
Ti invitiamo a leggere il comunicato con attenzione. In allegato trovi anche la Guida ai trasferimenti 2022, con tutte le previsioni di legge e contrattuali che regolamentano questo istituto, e un mansionario ruoli CAI.
Le nostre RSA Fisac-Cgil sono a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito.
Fraterni saluti
Fisac-Cgil Creval
____________
ALLEGATI: