COMUNICATO STAMPA
SALVATI 78 POSTI DI LAVORO A BOLOGNA E BARI
In data 30 aprile u.s., i sindacati di categoria dei lavoratori del Terziario, degli Atipici e dei Bancari della CGIL, dopo una complessa trattativa, hanno sottoscritto un importante accordo sindacale con Tarida, Società di recupero crediti del Gruppo Delta, in Amministrazione Straordinaria da lungo tempo, a causa della revoca creditizia e del conseguente commissariamento da parte di Banca d’Italia.
In data 2 maggio, la proprietà di Tarida è stata ceduta alla società Jupiter. Jupiter è stata acquisita da Cerved Group 2 anni fa, si occupa principalmente della gestione dei crediti bancari in sofferenza, mutui ecc., ma offre anche altre tipologie di servizi alle banche.
L’acquisto di Tarida è finalizzato alla crescita del gruppo nel settore del recupero crediti, con l’obiettivo di aumentare la propria posizione di mercato in un periodo di 2/3 anni.
“ Gruppo Delta aveva proposto al potenziale acquirente una serie di condizioni di vendita che tenevano conto anche delle richieste avanzate dalla CGIL, volte al mantenimento dei livelli occupazionali esistenti presso le unità produttive di Bologna e di Bari pari a n. 44 lavoratori dipendenti e all’assunzione diretta di n. 34 lavoratori attualmente alle dipendenze di Obiettivo Lavoro e operanti in regime di staff leasing presso l’ unità produttiva di Bari.
Per questi ultimi lavoratori le OO.SS., chiedevano inoltre l’adeguamento dei livelli di inquadramento e retributivo da tempo oggetto di controversia con la precedente gestione di Delta.” La CGIL esprime grande soddisfazione; con questa operazione vengono salvaguardati complessivamente 78 posti di lavoro che risultavano fortemente a rischio. Jupier si impegna così a mantenere l’operatività delle sedi di Bari e di Bologna e di tutti i rapporti in essere attualmente in forza presso Tarida e dei 34 somministrati che verranno assunti alle dipendenze della stessa entro 30 gg. dalla data dell’accordo. Jupiter si è inoltre impegnata a mantenere i lavoratori di Delta in distacco presso Tarida fino alla loro naturale scadenza e successivamente a tale data a valutare la prosecuzione del distacco e/o l’assunzione dei lavoratori. In caso di future assunzioni la stessa si impegna a ricercare le professionalità richieste anche fra i dipendenti del gruppo Delta attualmente in servizio o precedentemente licenziati ai sensi della L. 223/91.
Entro il mese di settembre p.v. le parti si incontreranno per verificare l’applicazione dell’accordo, la situazione occupazionale, produttiva ed economica a seguito dell’acquisizione.
Bologna, 6 maggio 2013 FILCAMS-CGIL – NIDIL-CGIL – FISAC-CGIL