Accordo di armonizzazione DEPO Bank – Banca Farmafactoring

3 - Fisac Cgil

VERSO L’ARMONIZZAZIONE

Dopo mesi di confronti serrati con l’Azienda sull’armonizzazione delle norme contrattuali di secondo livello, le trattative hanno finalmente portato, nella tarda mattinata di oggi, alla definizione di un importante accordo sul tema, che avrà efficacia a partire dal 1° gennaio 2022.

Il percorso è stato articolato, complesso e con momenti anche di forte difficoltà che abbiamo potuto superare grazie sia all’intervento dei rappresentanti sindacali territoriali sia, soprattutto, grazie all’unità e alla volontà di lotta che voi, lavoratori e delle lavoratrici di BFF, avete dimostrato nelle assemblee.

Si tratta pertanto di un accordo non certo “scontato”, che prevede, nei punti principali, quanto segue:

ORARIO DI LAVORO

  • Flessibilità in entrata/uscita (ingresso tra le h. 8.00 e le 9.30, uscita tra le h. 16:30 e le 18:00); durata della pausa pranzo da 30 a 90 minuti.

TIMBRATURE

  • 4 timbrature per i colleghi appartenenti alle Aree Professionali
  • 1 timbratura per i Quadri Direttivi

PRESTAZIONI AGGIUNTIVE

  • Retribuite a frazioni/blocchi, ciascuno di durata minima di 30 minuti

PERMESSI RETRIBUITI

  • 18 ore/anno per visite mediche (anche NON SPECIALISTICHE), analisi cliniche, terapie e cure
  • 8 ore annue per visite mediche o analisi fuori regione
  • Monte ore senza limiti per visite mediche per i dipendenti affetti da gravi patologie o reduci da ricoveri ospedalieri
  • 3 giornate all’anno di uscita dal lavoro anticipata per indisposizione, senza giustificativo medico (con limitazioni)
  • 25 ore annue di permessi retribuiti per i dipendenti con familiari portatori di handicap certificato

ASSENZE PER MALATTIA

  • 3 giorni/anno di assenza per malattia senza certificato medico (con limitazioni)

BUONI PASTO

  • Per i colleghi che beneficiano di buono pasto di importo inferiore a 9 €, l’importo verrà progressivamente aumentato, fino a raggiungere i 9 € a luglio 2023

FONDO PENSIONE

  • I colleghi potranno rimanere iscritti ai fondi in cui sono attualmente iscritti, mantenendo la percentuale di contribuzione datoriale attualmente prevista

WELFARE

  • Per l’anno 2022 vengono mantenuti i trattamenti applicati nel 2021 (differenziati in base all’azienda di provenienza)
  • A decorrere dal 2023 i trattamenti verranno unificati, mantenendo per tutti la possibilità di convertire l’intero valore del VAP o una parte di esso in WELFARE

CONTRIBUTI PER FAMILIARI PORTATORI DI HANDICAP E PER FIGLI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO:

  • 2.500 €/anno lordi, per ogni familiare portatore di handicap convivente e/o a carico;
  • 1.300€/anno lordi, per ogni familiare portatore di handicap convivente e/o a carico oppure per i figli affetti da disturbi specifici dell’apprendimento, per specifiche necessità

POLIZZE

  • Per tutti i dipendenti a tempo indeterminato: polizza sanitaria, polizza infortuni, polizza invalidità permanente da malattia e polizza vita, con costo interamente a carico di BFF. A carico del lavoratore il costo per l’eventuale inserimento dei familiari a carico nella polizza sanitaria.

Fino alla data di decorrenza dell’accordo (01 gennaio 2022) continueranno ad essere applicati i contratti collettivi (inclusi quelli sperimentali) e tutti i trattamenti aziendali in essere presso l’azienda di appartenenza al momento della Fusione.

L’accordo, nella sua interezza, verrà illustrato, discusso e votato nei prossimi giorni in un’assemblea che convocheremo a breve.

30 settembre 2021

Le RSA di BFF BANK
FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UNISIN

 


Milano, 8 ottobre 2021
BFFbank – Dopo mesi di confronti serrati con l’Azienda sull’armonizzazione delle norme contrattuali di secondo livello, le trattative hanno finalmente portato, nella tarda mattinata di oggi, alla definizione di un importante accordo sul tema, che avrà efficacia a partire dal 1° gennaio 2022 ⇒ SCARICA
Il percorso è stato articolato, complesso e con momenti anche di forte difficoltà, che abbiamo potuto superare grazie sia all’intervento dei rappresentanti sindacali territoriali sia, soprattutto, grazie all’unità e alla volontà di lotta che i lavoratori e lavoratrici di BFF hanno dimostrato nelle assemblee.
Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!