L’azienda ci ha comunicato l’intenzione, concordata con banca Mps ( rif. comunicazione Mps – “Distacco collettivo in Fruendo srl “13 settembre 2021 ), di rinnovare il distacco dei 271 lavoratori MPS tuttora presenti non più a breve termine come accaduto sino ad ora ma per l’intera durata del contratto di fornitura con MPS, al quale si affianca un c.d. “Contratto di rete”, che porta maggiore interazione fra le due aziende.
Al netto delle considerazioni di merito di un ipotesi di distacco con questa durata e perimetro esteso a nuove e diverse lavorazioni, non di nostra competenza, ci preme sottolineare quanto questa visione di lungo periodo che Accenture è in grado di mettere in campo, pur in un momento di incertezza del cliente Mps, indichi un cambio di passo anche nella prospettiva aziendale, finora legata all’orizzonte breve degli eventi attesi.
Ci attendiamo quindi già dal prossimo incontro con l’Amministratore Delegato di Fruendo maggiore chiarezza anche nel tracciare il futuro dell’Azienda nel suo complesso, e del suo ruolo nel settore finance di Accenture in generale, a cominciare dai destini dei colleghi a tempo determinato.
Se siamo in grado di pianificare, pensare, vedere e concretizzare un’idea di lavoro, di Azienda, di prospettive per tutte le persone in Fruendo, possiamo ben farlo anche per loro.
Per la stessa ragione ed un analogo cambio di passo e di prospettiva ci attendiamo poi su tutti i tavoli aperti da tempo, dal Cia, all’accordo sullo Smartworking, dai carichi di lavoro all’integrazione in Accenture analoga concretezza.
Milano, 15 settembre 2021 LE SEGRETERIE