La raccolta Premi assicurativi nel 2020

Nel 2020 il mercato assicurativo Italiano ha registrato una raccolta globale in calo del 3,9%, interrompendo il trend positivo registrato negli anni precedenti, in entrambi i segmenti: rispettivamente del 4,4% nei Danni e del 2,3% nel Vita.

Con riferimento alle sole imprese nazionali, il volume dei premi contabilizzati (Vita e Danni) ha sfiorato i 135 miliardi, di cui circa 101 miliardi nel vita e 33,5 miliardi nei rami danni.

Resta confermato il ruolo centrale delle polizze Vita nel risparmio degli italiani: sulla base dei dati trimestrali della Banca d’Italia, è possibile stimare che alla fine di settembre 2020, queste rappresentino circa il 19% sullo stock totale di attività finanziarie delle famiglie italiane, mentre l’incidenza dei premi (Vita e Danni) sul PIL a fine 2020 è lievemente aumentata, attestandosi all’8,2% dal 7,8% del 2019.

L’Associazione Nazionale dell Imprese di Assicurazione (ANIA), ha dichiarato: “le conseguenze della grave crisi economica, dilagata nel nostro Paese nei primi mesi del 2020 per il diffondersi della pandemia del Covid-19 si sono riflesse inevitabilmente nel comparto assicurativo. È proprio a causa di questo stato emergenziale che nel 2020 la raccolta premi si è ridotta fortemente durante i mesi di lockdown (da marzo a maggio) per poi recuperare gradualmente nella seconda metà dell’anno”.

La diminuzione dei premi vita, durante il lockdown, quindi da marzo a maggio 2020, è stata quasi del 40% rispetto allo stesso periodo del 2019, mentre per il settore danni la riduzione è stata più contenuta, -10%. Un lieve miglioramento si è poi registrato nella seconda parte dell’anno che ha visto un’inversione di tendenza per il settore vita che ha registrato una crescita del 2%, mentre il settore danni si è limitato a un -1%.

SCARICA LE SLIDES

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!