Banco di Sardegna: Presentazione dei candidati per il Fondo Pensioni

 

3 - Fisac Cgil 6 - Uilca Unisin nuovo logo

Insieme per il nostro futuro

Care colleghe e cari colleghi,

ecco i nostri candidati al Fap che potrai votare il 21, 22 e 23 Aprile.

Si tratta di colleghe e colleghi che hanno dato la loro disponibilità,
perché vogliono partecipare alla creazione di un futuro sicuro e
stabile per i colleghi che stanno per uscire, come per i colleghi nati
nei primissimi anni 2000 recentemente assunti.

Passione, serietà, competenza, esperienza, qualità , moralità, etica al
servizio di tutti noi!

Ecco i curriculum di tutti loro a partire dalla collega che tutti noi
possiamo indistintamente votare come sindaco revisore:

Nicoletta Riu
lavoro al Banco dal 01/02/2012, inizialmente ho lavorato al bilancio consolidato e dal
primo gennaio 2013 all’ufficio tributario dove mi occupo di contenzioso e consulenza
tributaria.
Ho frequentato il master tributario del Sole 24 ore e collaborato con studi associati a
Milano e Sassari.
Sono candidata per il FAP a ricoprire la carica di Consigliera nel Collegio Sindacale e
sono votabile da tutti i colleghi in servizio e dai colleghi in esodo.

Giovanni Boetti (noto Gianni)
laurea in giurisprudenza. Dipendente Banco dal 03 agosto 1992. Sino al 1998 ho lavorato
a Sassari, Milano e Olbia (operatore sportello/servizi esecutivi, aiuto settorista, addetto
commerciale). Nel 1998 sono diventato direttore, prima due agenzie a Milano, poi
rispettivamente direttore agenzia di Siniscola, sede Quartu S.Elena, sede Oristano, vice
direttore-responsabile crediti dell’Area territoriale di Sanluri/Medio Campidano,
responsabile dell’Ufficio Mercato Corporate del Banco, direttore filiali Carbonia e
Cagliari1. Consigliere di amministrazione Sardafactoring dal 2010 al 2014.
Sono candidato per il FAP tra i colleghi con l’inquadramento Q3/Q4 e dirigenti.

Antonio Alessandro Ara (noto Antonello)
Assunto al Banco di Sardegna a maggio 1990, fino al 2005 ho lavorato al Centro
Elaborazione dati, fino al 2015 ho seguito il comparto bancassicurazione nella struttura
della Direzione Commerciale, dal 2016 buyer nell’ Ufficio Acquisti. Master per
amministratore fondo pensione nel 2010. Consigliere di amministrazione del FAP dal
2015 dove ho ricoperto il ruolo di Vice Presidente e Presidente, membro effettivo fino a
luglio 2021 dell’organo di rappresentanza del fondo pensione aperto Arca Sgr.
Sono candidato per il cda del FAP e sono votabile dai colleghi delle aree professionali e
Q1 Q2.

Giorgio Piano
assunto al Banco il 22 maggio del 1985 a Santa Teresa di Gallura, ho poi lavorato per 8
anni presso l’Ufficio Contabilità Generale e Bilancio. Dal 1993 al 2008 sono stato nella
penisola, prima a Livorno e quindi a Roma dove ho diretto una Filiale e aperto e diretto la
Filiale di Velletri. Dal 2008 in poi ho avuto la responsabilità delle Filiali di Monastir,
Muravera e di Cagliari Centro, quindi sotto l’Area Affari, ho diretto il Nucleo Sviluppo per
l’Area Sud andando successivamente a ricoprire il ruolo di Referente Couco per questa
Area. Dal maggio 2019 sono il Responsabile della Filiale Imprese di Cagliari.
Sono stato consigliere di amministrazione del Fondo dal 2000 al 2015 ricoprendo anche il
ruolo di vice presidente e presidente e nel 2010 ho partecipato al Master per
amministratore fondo pensione.
Sono candidato per il cda del FAP in rappresentanza dei colleghi delle aree
professionali e Q1 Q2.

Pietro Simon
assunto nel novembre del 1989, ho svolto diverse mansioni nell’arco della mia
trentennale carriera lavorativa:
Operatore per il centro elaborazione dati, addetto all’ufficio estero, addetto
commerciale, addetto commerciale corporate, direttore di filiale, addetto al servizio
controllo crediti e precontenzioso. Attualmente lavoro all’ufficio gestione immobiliare.
Sono candidato al FAP per assumere la carica come consigliere di amministrazione

Fabrizio Sitzia
assunto al Banco ad agosto 1987, lavoro facendo la spola fra due piccole agenzie
dell’Oristanese, Tramatza e Bauladu. Sono nato ad Oristano il 5 agosto del 1964. Dopo il
diploma in ragioneria conseguito ad Oristano mi sono trasferito a Cagliari per
frequentare un corso triennale in “Management e organizzazione Aziendale”, coordinato
dal Prof. Giuseppe Usai dell’Università di Cagliari e tenuto anche da altri docenti della
stessa Università, presso l’Istituto Europeo di Design. Da dipendente ho potuto poi
frequentare due importanti master di 150 ore ciascuno (il primo in “Relazioni
Industriali” tenutosi presso l’Università di Sassari nel 2016/17 e il secondo in “Previdenza
Complementare”, svoltosi nel 2018) che mi hanno consentito di maturare i requisiti
previsti dal D.M. 211/97 per poter presentare la mia candidatura quale rappresentante
dei lavoratori nel cda del nostro fondo pensioni.
Sono candidato per il cda del FAP e sono votabile dai colleghi delle aree professionali e
Q1 Q2.

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!