Tempo per crescere: Vademecum per mamme e papà

Dipartimento Politiche di Genere

Tempo per crescere. 
Abbiamo voluto chiamare così il nostro vademecum sui principali diritti di mamme e papà, che è stato presentato per la prima volta in Toscana, nel corso del seminario formativo a distanza “Genitori in pandemia” del 19 aprile  2021.

Tempo per crescere, perché la crescita richiede tempo e risorse dedicate. Si tratta di condizioni necessarie sia per far crescere una piccola vita, che per far crescere una famiglia che, ancora, per far crescere la società.
La pandemia da Covid19, oltre al grande sacrificio di vite umane, ha reso evidenti le enormi carenze di investimenti a favore di una crescita sana, equilibrata e duratura del nostro Paese. Sanità, servizi all’infanzia, alla disabilità e alla vecchiaia, dopo anni di tagli di spesa, si sono rivelati particolarmente fragili e inadeguati a reggere l’onda d’urto e le conseguenze dell’emergenza.

Istat ha analizzato le dinamiche demografiche durante la pandemia, registrando un nuovo minimo storico di nascite dall’unità d’Italia, un massimo storico di decessi dal secondo dopoguerra e una forte riduzione dei movimenti migratori. Inoltre, è crollato il numero dei matrimoni e delle unioni civili (-47,5% sul 2019). Le nascite, in particolare, sono state 404.104, quasi 16 mila in meno rispetto al 2019 (meno 3,8%). Il calo si è accentuato in particolare nei mesi di novembre e soprattutto di dicembre (-10,3%), il primo mese in cui si possono osservare eventuali effetti della prima ondata epidemica. 

Già questi pochi dati bastano per sottolineare l’importanza di promuovere la conoscenza delle previsioni sulla genitorialità, di agevolarne la fruizione, di favorirne la condivisione tra i generi e, non da ultimo, di rivendicare nuovi diritti e maggiori investimenti pubblici sui servizi a sostegno delle famiglie di ogni genere e tipo. La coesione e la crescita sociale, culturale ed economica del Paese dipendono anche da questo.

scarica le slides

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!