Mariana Starke • (1762-1838 Regno Unito) L’inventrice della guida turistica
Viaggiatrice del Grand Tour. Il Grand Tour, iniziato nel XVII secolo, fu antesignano del turismo moderno, sebbene fosse praticato solo dai giovani dell’aristocrazia europea. Un viaggio di lunga durata per completare la loro educazione. L’Italia era la destinazione principale per la ricchezza di opere d’arte, storia e cultura.
Viaggiò da sola e scrisse diversi resoconti dei suoi soggiorni in Italia, corredandoli di numerosi dettagli, descrizioni di opere d’arte e bellezze naturali, consigli, mappe e informazioni sulle vie di comunicazione. Fu reporter «per caso» di avvenimenti importanti, come ad esempio l’invasione dei francesi in Italia. Si può considerare l’inventrice delle moderne guide turistiche, sia per il tenore dei suoi reportage che per l’invenzione di classificare i luoghi più interessanti con asterischi, anticipando di più di cento anni le guide Michelin.