#DiamoCreditoAlleDonne: Diamo centralità politica alla cura

Ci guardiamo attorno e ci chiediamo stranite se abbiamo imparato la lezione più dura che la vita ci sta dando. E siamo costrette a dubitare della risposta. Tanti, troppi sono i segnali che ci avvertono che abbiamo solo voglia di cancellare con un colpo di spugna tutti i ricordi dolorosi, vogliamo solo dimenticare, per riprenderci le nostre vite, la nostra libertà di muoverci, i nostri affari. D’altronde siamo umani, un mix magico di emozioni e ragioni.

Per questo ci serve una politica attenta e intelligente, una politica alta, capace di parlare alla testa delle persone.

Una politica capace di parlare anche ai nostri cuori, muovendo le nostre emozioni più nobili.
La solidarietà, per esempio, che nasce dalla consapevolezza profonda che nessuno si salva da solo, se vive in una comunità.

Purtroppo questa politica manca, è fatta per lo più di persone, anzi di uomini, che hanno le stesse debolezze dell’uomo comune, con l’aggravante di avere nelle proprie mani le leve del potere e di esercitarlo spesso a proprio uso e consumo.

E’ in grado questa politica di imparare dagli errori evidenti compiuti in passato e di prendersi finalmente cura del Paese e di tutta la popolazione?

Al di là della retorica, c’è davvero la volontà di riconoscere il valore delle professioni legate alla cura delle persone?

Il riconoscimento vero non si realizza con una foto di copertina, ma con salari e percorsi professionali adeguati al servizio essenziale che questi lavoratori e soprattutto queste lavoratrici prestano alla comunità. Oltre alle eccellenze premiamo il lavoro di cura quotidiano, quello nascosto, svolto là dove si trovano le persone che hanno bisogno.

E poi diamo finalmente valore a tutto quel lavoro domestico e di cura, che è ancora nelle mani delle sole donne, ma non nelle loro tasche, come ironicamente ci suggerisce la vignetta di Pat Carra, che abbiamo utilizzato per promuovere la nostra diretta streaming, che andrà in onda su www.fisac-cgil.it e  www.collettiva.it martedì 30 marzo. Ti aspettiamo!

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!