Gruppo Bancario Credito Valtellinese
A distanza di soli 5 mesi dall’ultimo accordo sul “Vap” 2019 che la Fisac-Cgil non ha firmato, si è conclusa ieri la trattativa sul Premio 2020 condotta ancora a tavoli separati per scelta delle altre sigle.
La trattativa, di certo non facile in quanto a tavoli separati la negoziazione diventa più debole – Chi può pensare che divisi si è più forti? – ha prodotto il seguente risultato che riportiamo nella seguente tabella confrontandolo con il Vap 2019.
Componenti Premio | VAP 2019 | VAP 2020 |
Cash | € 200 | € 500 |
Welfare | € 500 | € 500 |
Permessi retribuiti | 3 gg condizionati a fruizione ferie | 3 gg non condizionati |
La Fisac-Cgil, pur ritenendo il quantum complessivo non aderente alle attese di diversi colleghi, se rapportata ai risultati di bilancio 2020 -in corso di approvazione- rileva:
• Un quantum salariale complessivo, tra cash e welfare, di € 1.000.
• Un aumento del cash di € 300 sul Vap 2019 che permette una migliore valorizzazione di questa componente del premio su cui la Fisac-Cgil ha sempre insistito
• I permessi retribuiti, per quanto ancora non monetizzabili, non sono più soggetti più alla condizionalità della piena fruizione delle ferie come da richiesta Fisac-Cgil.
Il cash sarà erogato tra aprile e maggio, mentre welfare e permessi saranno disponibili entro maggio 2021 ed utilizzabili fino a dicembre 2022.
Senza pertanto usare toni trionfalistici, a nostro modesto avviso inopportuni, rilevando al contempo gli avanzamenti di cui sopra, riteniamo che la scelta della Fisac-Cgil di firmare questo compromesso possa favorire un ritorno ad un senso di responsabilità, ripristinando il rapporto unitario tra le sigle, ad esclusivo interesse delle colleghe e dei colleghi del Gruppo Creval chiamati a dover affrontare le prossime delicate scadenze, a partire dall’OPA Agricole su Creval che sta in questi giorni ricevendo le ultime approvazioni per diventare effettivamente operativa.
Alleghiamo al presente comunicato una scheda tecnica sull’Accordo Vap 2020.
Siamo disponibili a qualsiasi chiarimento e confronto con le colleghe e i colleghi interessati.
Segreteria Organo Coordinamento Fisac-Cgil
Gruppo bancario Credito Valtellinese