Barclays siglato accordo:Il senso di responsabilità a tutela del lavoro

 È stato siglato ieri, all’alba del nuovo giorno, l’accordo tra FISAC CGIL e  Barclays frutto di una difficile e articolata trattativa. Più di un mese fa, infatti, l’azienda inglese aveva dichiarato 237 esuberi e la chiusura di 70 filiali in tutta Italia, per una riduzione del personale pari a circa il 20%.

 “Una situazione davvero drammatica, con numeri stratosferici per un’azienda come Barclays” ha dichiarato Gabriele Poeta, segretario regionale FISAC CGIL. “E proprio se teniamo in considerazione i numeri” ha continuato Poeta, “possiamo avere la percezione di quanto sia stato importante il lavoro effettuato durante la fase di trattativa, volto a ridurre il numero degli esuberi di più di 60 unità, e a garantire la volontarietà dei dipendenti. Gli strumenti che la FISAC CGIL ha voluto in campo per la limitazione degli impatti degli esuberi sono stati numerosi: abbiamo lavorato sulla mobilità territoriale, sui part-time, sui contratti di solidarietà che estesi a tutte le linee di business della Banca in Italia e anche sulle mensilità dell’incentivo all’esodo, che mediamente sono più alte di quelle proposte dall’azienda nell’accordo del 2011”.

 Francesca Lorusso territoriale FISAC CGIL, che ha seguito il tavolo della trattativa ha dichiarato:  “Ci saremmo anche aspettati di più da questo accordo, ma il territorio nel quale ci siamo mossi era davvero spinoso, per diverse ragioni che interessano sia il numero delle persone impattate, sia per la struttura di Barclays stessa”.

 Daniela Fagiano, rappresentante interna della FISAC CGIL inoltre aggiunge: “al di là dell’accordo, ai lavoratori restano numerose incertezze sulla realtà di Barclays in Italia, che nel corso degli ultimi anni ha evidenziato problemi, contraddizioni, timori non risolti, e non soddisfatti dalle recenti scelte strategiche. Restano pertanto – aggiunge Faggiano-  numerosi dubbi sulle scelte future, che tuttavia, in virtù di un forte senso di responsabilità che investe tutta la delegazione sindacale FISAC, ci ha spinto a siglare l’accordo”.

 Il sindacato incontrerà in settimana i dipendenti Barclays per illustrare loro l’accordo e chiarirne tempi e modalità. Poi spetterà ai lavoratori che rappresentano il nodo finale della consultazione democratica e che potranno decidere la ratifica o meno dell’accordo.

 

Scarica comunicato

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!