ROMA E LAZIO
Gentilissime amiche del Coordinamento Donne Fisac Cgil Roma e Lazio,
non ci sono abbastanza parole per ringraziarvi della generosa donazione che ci avete consegnato. In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, è fondamentale sentire la vostra vicinanza che, oltre a dare un aiuto economico concreto a favore delle tante attività che svolgiamo, è per noi linfa vitale utile a mettere in moto nuove energie e condivisioni. In particolare, i fondi da voi raccolti saranno destinati ai servizi di accoglienza e di reinclusione sociale di Casa Sabotino, un rifugio per donne fragili e persone transgender che ha aperto le sue porte a Roma, nel quartiere Prati, lo scorso dicembre. Uno spazio del Municipio Roma I Centro, nel quale gli operatori di Binario 95, in collaborazione con ACLI di Roma, garantiscono, a 12 donne con fragilità, un posto letto assieme ad un percorso individualizzato di sostegno psicologico. Un progetto che si affianca al ventennale operato di Binario 95, il Polo sociale di accoglienza e supporto per persone senza dimora, sito alla stazione di Roma Termini, in locali concessi in comodato d’uso gratuito da Ferrovie dello Stato Italiane alla cooperativa sociale Europe Consulting Onlus. Con il suo centro diurno e notturno, lo sportello di orientamento sociale Help Center, il Magazzino sociale cittadino NexTop MSC, e l’unità di strada HCM (Help Center Mobile), Binario 95 rappresenta un punto di riferimento per coloro che versano in condizioni di povertà, disagio ed emarginazione sociale nella città di Roma. La sua mission è rispondere ai bisogni di chi vive in strada, offrendo ascolto, supporto, accoglienza e proponendo percorsi di riabilitazione alla vita sociale. Con molti di voi non ci conosciamo personalmente, ma sappiate che con il vostro gesto vi siete guadagnati un posto nel nostro cuore e soprattutto avete acceso una nuova luce di speranza nella vita di quelle donne che sono arrivate da noi stanche, sole, fragili, impaurite e senza particolari prospettive per il futuro e che ora possono contare sul nostro e sul vostro aiuto. Vi ringraziamo con il cuore e con i sorrisi delle nostre ospiti, con la determinazione degli operatori sociali che ogni giorno lavorano con passione nei nostri servizi e con la certezza di incontrarci presto per condividere momenti di una nuova felicità. Grazie mille Un caro saluto Valentina Difato |