Banco di Sardegna: Gli utili arrivano grazie ai lavoratori.

I risultati di bilancio mostrano un utile netto record. In qualsiasi azienda, a maggior ragione in una società del settore terziario come la nostra, i risultati di bilancio sono dovuti alle attività ed agli sforzi posti in essere dai dipendenti.

Il 2020 è stato un anno durissimo ed il 2021 non pare al momento molto migliore.

I risultati mostrano un impegno assolutamente straordinario cui deve corrispondere, per il sindacato, una gratificazione. Lo sforzo, la tensione, l’ansia vissuta in questo anno non possono essere in alcun modo monetizzati, ma, con l’apertura di un confronto in tal senso, vogliamo far percepire a gran voce all’azienda che i lavoratori non valgono meno degli azionisti, poiché i dividendi degli azionisti derivano dai sacrifici, dalla serietà e dalla professionalità nostra.

Prima il lavoro, prima i lavoratori.

alleghiamo il comunicato relativo alle ultime interlocuzioni con l’azienda

un abbraccio virtuale

2 - First Cisl 3 - Fisac Cgil 6 - Uilca Unisin nuovo logo

I BUONI RISULTATI VANNO GRATIFICATI

Questa settimana abbiamo incontrato più volte l’azienda. Martedì abbiamo avuto un colloquio, come da nostra
richiesta, con il Presidente ed il Direttore Generale del Banco di Sardegna mentre venerdì si è tenuto un incontro con il Direttore generale per la presentazione dei dati di bilancio preliminari al 31/12/2020.
Il Direttore Generale, nell’esporre i dati di bilancio, ha manifestato la sua soddisfazione per l’utile netto record
raggiunto nel 2020, pari a 41,5 milioni di euro. Ha tenuto a sottolineare la solidità patrimoniale raggiunta dall’istituto in questo esercizio, che ci assicura una discreta tranquillità anche per gli anni a venire.
Una menzione speciale per tutta la rete. E’ stata rimarcata anche l’importanza strategica delle filiali sulla penisola che, nonostante il numero esiguo delle stesse, hanno apportato importanti risultati, con particolare riferimento al monte impieghi.
Tutto questo nonostante il 2020 sia stato un anno eccezionale da tanti punti di vista. La pandemia e gli effetti del piano industriale si sono abbattuti sulle nostre strutture con forza.
Le organizzazioni sindacali hanno replicato che i risultati sono merito dell’infaticabile dedizione dei colleghi. Un
risultato ottenuto mettendo a rischio la nostra incolumità e quella dei nostri cari. Abbiamo evidenziato come nel 2020 e nel 2021 si stia lavorando in condizioni di estrema difficoltà, dovuta all’emergenza sanitaria. A tutto questo si aggiungeranno quest’anno le conseguenze delle operazioni straordinarie (acquisizione ramo d’azienda ISP-UBI) che metteranno a dura prova tutti i lavoratori e le lavoratrici della nostra azienda.
Sulla base di queste considerazioni abbiamo chiesto con forza all’azienda di valutare l’opportunità di concedere a tutti i colleghi una speciale gratificazione.
Nell’incontro di martedì abbiamo discusso con i vertici aziendali delle prospettive del Banco per i prossimi anni. Il
mantenimento dell’autonomia aziendale non è al momento in discussione, ma abbiamo espresso con chiarezza la
situazione di grave difficoltà in essere presso le filiali e gli uffici. Il continuo turn-over e le numerose uscite
costringono tutti noi a continui salti mortali per garantire la continuità operativa in ogni contesto.
Conseguentemente abbiamo chiesto che, per le uscite che eccedano i numeri concordati in sede di piano industriale, il rapporto con le assunzioni sia paritario. Ogni collega che esce deve essere sostituito da un neo assunto.
In questi giorni tanti colleghi sardi e del Banco saranno di supporto, fisicamente o da remoto, ai lavoratori ex-Ubi.
Non possiamo nascondere le preoccupazioni per i colleghi che partiranno, che invitiamo alla massima prudenza, e per i colleghi che rimarranno negli uffici a cercare di tamponare le assenze ai quali verranno attribuiti, a nostro avviso, ulteriori carichi di lavoro. Vi invitiamo a segnalarci prontamente tutte le situazioni di particolare criticità che dovessero determinarsi.
Saranno delle settimane delicate e siamo sicuri che, tramite la professionalità e la disponibilità, potremo essere d’aiuto ai nuovi colleghi ed alla clientela.
Ne approfittiamo, infine, per salutare con immenso piacere le migliaia di lavoratrici e lavoratori provenienti da UBI augurando loro un caloroso benvenuti a bordo!

Sassari, 19 febbraio 2021

LE SEGRETERIE DI COORDINAMENTO BANCO DI SARDEGNA
FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA UNISIN

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!