Barclays: sofferta e complessa trattativa, accordo nella notte

Nel corso della notte del 16 aprile, dopo una lunga e tesa trattativa, le parti al tavolo sono giunte a un accordo, arrivato dopo ore di confronto ininterrotto.

L’intesa finale è stata frutto di una complessa discussione, che ha superato la scadenza prevista dalla procedura, tra la Banca e le OO.SS.; gli strumenti messi in campo, le soluzioni individuate, ma soprattutto la responsabilità delle sigle, hanno portato alla sofferta decisione, ritenuta necessaria per la salvaguardia di posizioni e professionalità. La minaccia della rottura della trattativa e delle sbocco nella Legge 223, a cui pure le OO.SS. hanno seriamente temuto di poter giungere, è stata evitata, anche se non riteniamo, purtroppo, risolti tutti i problemi condivisi con i lavoratori e riportati alla Banca. Tutti gli sforzi al tavolo sono stati tesi a salvaguardare il principio della volontarietà, non scontato nella visione e nelle modalità attuative portate avanti dall’azienda. Tale principio è presente e garantito in tutto lo sviluppo dell’accordo. Le misure adottate per la riduzione dei numeri e per la messa in campo delle soluzioni sono ritenute, in seguito al difficile percorso della trattativa, atte a contenere gli impatti della procedura e a gestire le situazioni più problematiche, quali le chiusure di Filiali e l’eliminazione di attività o aree. Consideriamo rilevante il contributo esteso a tutta la banca ed a tutti i livelli dello strumento della solidarietà, così come il dichiarato intento di ridurre i benefit per il gruppo dirigente. Riteniamo strumenti importanti quelli a presidio della mobilità territoriale, così come l’impegno alla riqualificazione con formazione ad hoc per ampliare le competenze e le professionalità dei colleghi nella banca che cambia.

Le OO.SS. accolgono positivamente la dichiarazione della banca di voler operare ancora in Italia e ripongono, per questa scelta, fiducia nella possibile prospettive future, confidando nella riuscita del progetto, degli obiettivi, degli investimenti. Pur con le incertezze sulle scelte future, intento delle OO.SS. è stato, nel corso delle ultime giornate al tavolo, il raggiungimento di un accordo rispetto ai licenziamenti collettivi prospettati. Le OO.SS. riporteranno, nell’ambito di assemblee sulle diverse piazze, i contenuti dell’accordo che saranno sottoposti al vaglio dei lavoratori. L’impegno altresì il puntuale monitoraggio della realizzazione dell’accordo in ogni sua parte attraverso incontri settimanali. Milano 16/4/2013 Scarica comunicato

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!