EuroMemo Group: Economisti europei per una politica economica alternativa in Europa

Dipartimento Internazionale

il Dipartimento Internazionale ha ricevuto questa mail e l’allegato, purtroppo lungo ed in inglese che trovate di seguito, da Marcella Corsi, docente alla Sapienza che è da sempre impegnata sul tema delle pari opportunità e dell’economia civile, con cui collaboriamo da anni in Finance Watch.
È presente nel panel Disuguaglianze Mezzogiorno e Accesso al Credito nell’iniziativa promossa dalla Fisac del 17 e 18 febbraio p.v..
Purtroppo ci è arrivata ieri e si deve aderire entro il prossimo 15 febbraio.
Noi abbiamo già aderito e vi chiediamo di aderire.
Ogni voce che cerca di arrivare all’Europa perché la trasformi nell’Europa dei popoli riteniamo vada diffusa e sostenuta.
Il Dipartimento Internazionale 
Fisac/Cgil

 


In allegato un documento redatto dallo Steering Committee del gruppo Euromemo, di cui faccio parte da molti anni.
Già dallo scorso anno ci siamo dat* come obiettivo del nostro lavoro quello di tracciare delle linee d’azione per una trasformazione socio-ecologica per l’Europa. Quest’anno siamo riuscit* ad includere esplicitamente una prospettiva femminista, in linea con altre proposte d’azione riguardanti il cosiddetto Feminist Green New Deal (guardate il capitolo 3).
Inutile dire che questo passaggio è stato frutto di anni di lavoro, che mi hanno vista sempre in prima linea (con successi e insuccessi).
Vi chiedo di sottoscrivere (e diffondere) il documento, se vi convince.

Se così non fosse, vi sarei grata di farmi sapere le vostre obiezioni/critiche. Sono assolutamente ben accette.

Marcella Corsi

scarica il documento
Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!