Continuano gli incontri sia a livello aziendale che di gruppo per cercare di dare sollievo alle gravi difficoltà nelle quali dibattiamo. Tante risposte per gli allineatori stanno arrivando, mentre lavoriamo senza sosta per dare soluzioni percorribili anche ai tantissimi colleghi che avranno effetti indiretti.
Per questo motivo abbiamo attivato le semestrali: una ricognizione puntuale sugli organici e sui carichi di lavoro filiale per filiale. Stiamo raccogliendo i dati per avviare un’interlocuzione che analizzi nello specifico e nel dettaglio la situazione di ogni unità produttiva. È un lavoro duro, ma è un modo per rendere in maniera esplicita, inequivocabile ed incontrovertibile agli occhi dell’azienda le difficoltà che affrontiamo quotidianamente. Attendiamo le vostre segnalazioni!
Nel frattempo la morsa del virus pare leggermente diminuire ma non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia.
Un abbraccio telematico.
Sempre a disposizione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
SEGRETERIE DI COORDINAMENTO BANCO DI SARDEGNA
SI PARTE DALLE SEMESTRALI
In data odierna, su richiesta delle OO.SS., si è svolto un incontro con la delegazione aziendale del Banco di Sardegna, ai sensi dell’art. 13 CCNL – incontri semestrali – in merito a carichi e ritmi di lavoro, organici, condizioni igienico ambientali delle sedi di lavoro.
L’azienda si è riservata di farci avere anche i dati annuali aziendali riferiti all’anno 2020, come previsto dall’art.12 del CCNL, ma, nonostante l’assenza di questi utili elementi, siamo riusciti ad entrare nel merito facendo emergere alcune criticità.
La mancanza di personale nella rete, dovuta alle uscite da Piano Industriale 2019-2021, aggravata dalla partenza del progetto Gemini che determinerà il coinvolgimento di circa 300 colleghi, sia in presenza che da remoto, con il ruolo di allineatori, sta causando maggiori carichi di lavoro sul personale che rimarrà in rete. A tal proposito neppure la Work Force Unit sarà rinforzata, nonostante le nostre ripetute richieste.
A peggiorare le condizioni stressanti di lavoro si aggiungono le sempre note pressioni commerciali, anche sottoforma di chat su WhatsApp, con richieste giornaliere di resoconti sugli incontri avvenuti con la clientela, ultima in ordine di apparizione una appositamente creata dall’Area Affari sull’attività degli agenti assicurativi non standard.
L’azienda ha convenuto con le OO.SS. che questo genere di attività non è compatibile con il protocollo siglato l’8 febbraio 2017, in merito alle politiche commerciali e organizzazione del lavoro.
Altro tema di grande importanza è stato quello delle slide pubblicate sul budget 2021, dove è stato riportato che, nel secondo semestre, verranno assegnati obiettivi individuali ai segmenti personal e corporate. Le OO.SS. hanno chiaramente dichiarato che tale proposito non può in alcun modo essere assegnato ai lavoratori, gli obiettivi possono essere qualitativi ma mai quantitativi.
Abbiamo anche ricordato all’azienda che le uscite dei colleghi, al di fuori degli accordi siglati in occasione del Piano Industriale che prevedono il rapporto di una assunzione ogni due esodi, dovranno essere compensate in rapporto 1/1.
Inoltre, anche in questa occasione, abbiamo reiterato l’emergenza della condizione in cui versano i colleghi delle filiali ex Unipol oggetto di determinazioni da parte dell’antitrust, chiedendo se ci fossero novità in merito. L’azienda ha risposto che sono in attesa di risposte dall’autorità competente.
Infine, abbiamo calendarizzato un incontro con il Direttore Generale che ci illustrerà nel dettaglio i dati di bilancio al 31/12/2020.
Vi terremo aggiornati, come sempre, sul prosieguo delle trattative.
Sassari, 08.02.2021
LE SEGRETERIE DI COORDINAMENTO BANCO DI SARDEGNA
FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA UNISIN