Internazionale: Progetto Europeo VS 2019/0016 – Report

IL COINVOLGIMENTO DEI LAVORATORI NEL LAVORO CHE CAMBIA
NEI GRUPPI TRANSNAZIONALI 4.0
DEL SETTORE FINANZIARIO:
FORMAZIONE e POLITICHE SINDACALI DALLE DIRETTIVE EUROPEE ALLE PRASSI CORRENTI

In allegato il report in oggetto che ripercorre analiticamente il lavoro e gli interventi fatti il 7 e 8 ottobre 2020 all’Hotel Massimo D’Azeglio, a Roma, il 7 e 8 ottobre 2020.

INDICE

  • La nostra proposta per una revisione della Direttiva CAE 2009-38 nella crescente digitalizzazione dei processi e nella redistribuzione della forza-lavoro.
  • L’emergenza Covid-19 sui tempi e modalità di implementazione e sulle tematiche del Progetto.
  • Accelerazione del cambiamento a causa Covid e problematiche organizzative sindacali.
  • La velocità del cambiamento: 1) per una contrattazione collettiva permanente, in un diverso equilibrio tra contrattazione nazionale e contrattazione nei gruppi transnazionali.
  • Livelli di contrattazione nel lavoro che cambia.
  • La velocità del cambiamento: 2) organizzare e rappresentare la forza-lavoro 4.0; 3) il “fitness-check” delle Direttive UE sul coinvolgimento dei lavoratori.
  • Ancora sulle nostre proposte di revisione delle Direttive sul coinvolgimento dei lavoratori: i 13 punti ed i 4 punti.
  • Panoramica degli aggiornamenti dai CAE e dal gruppo Intesa Sanpaolo.
  • Le testimonianze dirette di due lavoratori rappresentativi del lavoro che cambia 4.0 e dei loro diretti rappresentanti sindacali.
  • Le testimonianze raccolte il 7 ottobre 2020 e l’analisi dei questionari rivolti ad un campione di lavoratori e lavoratrici di questa stessa tipologia 4.0.
  • Il nostro dialogo con i rappresentanti imprenditoriali.
  • Prospettive e credits.

SCARICA L’ALLEGATO

 

Vai alla gallery






















https://youtu.be/iGaUnlAsVB8








Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!