DIREZIONE REGIONALE ROMAGN A – IL MOSAICO DEI DIRITTI
Il MOSAICO DEI DIRTTI è una pubblicazione nata per diffondere le conoscenze al fine di rendere esigibili in concreto i diritti legati a norme di legge o di contratto.
PROVVIDENZE DISABILI
I vari processi di fusione/incorporazione che hanno caratterizzato il GRUPPO CA hanno comportato, in materia di PROVVIDENZA DISABILI, una sedimentazione delle varie previsioni, ancora in attesa di un processo di armonizzazione.
Pertanto, a questo proposito, l’intreccio delle varie previsioni normative potrebbe essere di difficoltà per i colleghi nel districarsi fra le varie norme sia in merito alle diverse scadenze che ai diversi riferimenti.
Poiché sono i diretti interessati che debbono provvedere annualmente a farne richiesta noi, tempo per tempo, in modo schematico, torniamo sopra all’argomento, distinguendo la platea in riferimento alle aziende di provenienza e riassumendo per ciascuno la normativa di riferimento, le scadenze e la modulistica di riferimento.
Tutte le richieste vanno inviate al Servizio Amministrazione del Personale di Crédit Agricole Group Solutions – CU714@cagroupsolutions.it
I nostri delegati sono disponibili in proposito per eventuali ulteriori necessità di chiarimento.
PARMA E PIACENZA:
Il contributo annuo è pari ad euro 1291,14 € per le Aree Professionali e Quadri Direttivi 1° e 2° livello in presenza di figli o coniuge fiscalmente a carico disabili.
Per gli appartenenti alla categoria Quadri Direttivi 3° e 4° livello il contributo è pari a 1032,91 € in presenza di figli fiscalmente a carico disabili.
L’erogazione deve essere supportata da idonea documentazione.
Le parti hanno anche convenuto che l’azienda terrà conto anche di eventuali segnalazioni da parte delle R.S.A.
Identico contributo sarà erogato a fronte di cure per disintossicazione riguardante i figli e coniuge, fiscalmente a carico, affetti da tossicodipendenza o da alcolismo.
TERMINI DI RICHIESTA: Le richieste ricevute entro il 4 dicembre saranno in pagamento nello stesso mese, mentre le richieste tardive saranno liquidate con le retribuzioni dei mesi successivi.
CESENA:
Il contributo annuale è pari a 1.500 € per ogni figlio e/o coniuge convivente, portatori di handicap ai sensi della Legge n. 104/1992 art. 3 comma 3.
Il contributo si riduce a 900 € annui in caso di ricovero permanente presso una struttura sanitaria.
Tale contributo è esteso anche ai dipendenti portatori di handicap ai sensi della Legge 104/92 art. 3 comma 3 ma solo nel caso in cui il reddito complessivo famigliare utile per la corresponsione degli assegni per il nucleo famigliare non sia superiore a 60.000,00 € (sessantamila/00).
TERMINI DI RICHIESTA: Le richieste ricevute entro il 4 dicembre saranno in pagamento nello stesso mese, mentre le richieste tardive saranno liquidate con le retribuzioni dei mesi successivi.
S.MINIATO:
Il contributo annuale è pari a 2.200 € per i dipendenti disabili ai sensi della legge n° 104/1992 o con figli e/o coniuge disabili che si trovino anch’essi nella medesima condizione. Il contributo verrà corrisposto una sola volta nel caso in cui per la stessa condizione di disabilità più soggetti tra quelli indicati (dipendente, coniuge, figlio) risultassero averne diritto.
TERMINI DI RICHIESTA: Le richieste ricevute entro il 4 dicembre saranno in pagamento nello stesso mese, mentre le richieste tardive saranno liquidate con le retribuzioni dei mesi successivi.
RIMINI:
Il contributo annuale è pari a 2.500 € se il figlio o persona legalmente equiparata non risulta ricoverata permanentemente in strutture sanitarie.
Il contributo annuale si riduce a 1.500,00 €; se il figlio o persona legalmente equiparata risulta ricoverata permanentemente in strutture sanitarie.
TERMINI DI RICHIESTA: Per i colleghi Ex Rimini segnaliamo che anche la scadenza di riferimento per la richiesta è rimasta la precedente e differisce dalle altre, in quanto le richieste ricevute entro il 15 giugno vanno in pagamento nello stesso mese, mentre le richieste tardive saranno liquidate con le retribuzioni dei mesi successivi.
LA SPEZIA:
PERSONALE GIÀ BENEFICIARIO DELLE PROVVIDENZA AL 11/10/2012: Il contributo annuale è pari a 2.300 € per i dipendenti con figli e/o coniuge disabili, o persone legalmente equiparate a carico del dipendente, ai sensi della Legge n. 104/92
PERSONALE CHE BENEFICIA DELLE PROVVIDENZE SUCCESSIVAMENTE AL 11/12/2012:
Il contributo annuale è pari a 1.291 € per gli appartenenti alle categorie Aree Professionali e Quadri Direttivi (1° e 2° livello) con figli o coniuge disabili ai sensi della Legge n. 104/92.
Il contributo annuale è pari a 1032 € per gli appartenenti alla categoria Quadri Direttivi 3° e 4° livello con figli o coniuge disabili ai sensi della Legge n. 104/92
TERMINI DI RICHIESTA: Le richieste ricevute entro il 4 dicembre saranno in pagamento nello stesso mese, mentre le richieste tardive saranno liquidate con le retribuzioni dei mesi successivi.
MODULI DI RICHIESTA:
Ogni platea degli interessati ha un proprio modulo di richiesta
I singoli moduli sono reperibili in allegato alla Circolare Aziendale, o, in alternativa,
PUOI FARNE RICHIESTA AI DELEGATI FISAC/CGIL