Creval: ‘La Voce delle lavoratrici e dei lavoratori’ n.8 – Ottobre 2020

Gruppo Bancario Credito Valtellinese

Ecco il nuovo numero del nostro giornale.

Dal mese di settembre si è verificata una ripresa dei contagi da Covid sul lavoro in Italia, che complessivamente hanno raggiunto quota 54mila casi. Lo riporta l’Inail nel nono report nazionale, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicato insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento sui contagi nelle Regioni. A fine settembre risultavano 1.919 contagi in più sul lavoro e altri 16 morti, il totale dei decessi è salito a 319.

In questa società, dove tutto è merce e tutto è determinato dalla circolazione del denaro, le attrezzature sanitarie e il personale ospedaliero non sono necessità prioritarie su cui far convergere gli sforzi di una produzione che è sempre più sociale, ma sono voci di spesa, merci sui cui lucrare, affari da contabilizzare in un modo di produzione anacronistico, che mette al centro le esigenze del denaro e dell’appropriazione privata. Si cerca quindi di limitare i contagi ma solo a condizione che venga preservata la produzione di profitto. La vita e il mercato entrano così in conflitto. Ma bisogna far vincere la vita.

Ne “la Voce” di questo numero puoi trovare diverse informazioni e considerazioni: dalle procedure di ricorso ai tamponi, alle deficienze organizzative del sistema sanitario nazionale, ai banchieri che si fanno concorrenza al ribasso nell’applicazione dei protocolli sanitari a discapito della salute dei lavoratori, fino alle previsioni per diverse categorie di lavoratori disposte con il D.L. n. 104/2020 conv. nella legge n. 126/2020 del 13 ottobre 2020.

In questo numero dal titolo Covid 19 e lavoro in banca: “O la borsa o la vita”, ecco gli articoli trattati

  • Dati INAIL e procedura ricorso ai tamponi
  • Pandemia e crisi del sistema sanitario
  • Attività bancaria e “dumping sanitario”
  • Quali soluzioni per la difesa della salute?
  • Previsioni per lavoratori fragili
  • Previsioni lavoro agile a genitori con figli disabili
  • Previsioni per lavoro agile e congedo straordinario a genitori con figli in quarantena

Se anche tu vuoi darci una mano per la pubblicazione del prossimo numero, ti invitiamo a mandare le tue segnalazioni, riflessioni e considerazioni al tuo rappresentante sindacale. Saranno riportati nel giornale dal nostro “Comitato degli iscritti” nel dovuto rispetto delle forme e dei contenuti, garantendo il massimo anonimato.

Quindi buona lettura e … alziamo “la VOCE”!

Segreteria Organo di Coordinamento Fisac-Cgil
Gruppo Bancario Credito Valtellinese

scarica “La Voce delle lavoratrici e dei Lavoratori” #8

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!