In seguito alle ripetute richieste dei Rappresentanti Sindacali Aziendali di Hypo Leasing (9 maggio 2012, 25 gennaio 2013 e 27 marzo 2013) di incontrare la Direzione Generale, lo scorso mercoledì 3 aprile 2013 si è svolta la prima riunione nella quale l’Azienda ha informato in merito ai seguenti argomenti oggetto di preoccupazione e interesse dei lavoratori. Progetto HETA Asset Resolution La Direzione HLI ha descritto in maggior dettaglio il progetto di Gruppo chiamato HETA Asset Resolution che, assieme all’ALPE Project ad esso collegato, coinvolge le società “wind down” del Gruppo Hypo Alpe Adria, ovvero le società di leasing ora deputate alla gestione dei crediti non performing. I due progetti punterebbero a rendere maggiormente autonome le “wind down” dal core business del Gruppo (oggetto di presenti e future trattative di vendita), plasmandole sul modello di HLI. All’interno di questo progetto la Direzione HLI ha rassicurato che: per HLI, sua attività e dipendenti, poco o nulla cambierebbe; la strategia di gruppo attualmente esclude la svendita a terzi degli asset di HLI, nell’ottica di ottimizzare l’attività di realizzo del portafoglio di proprietà. Il progetto verrà prossimamente illustrato anche ai dipendenti HLI con la presenza in sede di Dirigenti della HETA Asset Resolution Gmbh (precedentemente Hypo-Alpe-Adria Leasing Holding Gmbh), la holding che controlla al 100% HLI. Slittamento approvazione bozza di bilancio 2012 La Direzione HLI ha riferito che lo slittamento dell’approvazione del bilancio 2012 è dovuto ai complessi calcoli prudenziali che l’Azienda sta effettuando, tenendo conto della sopravvenienza di nuovi rischi rappresentati dalla vicenda “indicizzazioni”. È stato riferito che HLI chiuderà il suo primo esercizio con un segno negativo superiore alle previsioni. Tuttavia, la Direzione HLI esclude motivi di preoccupazione, addebitando la perdita in buona parte a un singolo finanziamento e confermando le previsioni per gli esercizi successivi. Livelli occupazionali in HLI Nel corso dell’incontro la Direzione Generale di HLI ha escluso categoricamente, allo stato attuale, la presenza di un progetto di riduzione del personale. Contratto del Credito ed iscrizione ad ABI Su precisa domanda delle RSA, la Direzione HLI ha confermato: che l’Azienda, considerata la tipologia di attività svolta, è sempre soggetta all’iscrizione all’elenco speciale degli intermediari finanziari ex-art. 107 TUB e, quindi, oggetto di vigilanza da parte di Banca d’Italia; di essere disposta ad avviare a breve un tavolo di confronto con le Organizzazioni Sindacali presenti in HLI, per iniziare una nuova fase di relazioni sindacali fondata sul leale confronto tra le parti; la disponibilità a prendere in considerazione l’iscrizione dell’Azienda all’ABI, con le maggiori tutele che ne deriverebbero per i lavoratori I Rappresentanti Sindacali Aziendali apprezzano la disponibilità dimostrata dalla Direzione Generale ad iniziare un reale confronto che – anche tramite il rasserenamento dei rapporti con i lavoratori – ci auguriamo possa permettere il concretizzarsi, nel breve, dell’iscrizione dell’Azienda all’ABI. Tavagnacco, 5 aprile 2013 I Rappresentanti Sindacali Aziendali di HYPO Alpe-Adria-Leasing s.r.l. DIRCREDITO FABI FIBA-CISL FISAC-CGIL Scarica comunicato
Was this article helpful?
YesNo